top of page

All Posts

Rinasce il Giardino di piazza Maria Teresa

<p>«Un esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato», così il sindaco Stefano Lo Russo ha descritto l’iniziativa che ha decretato la “rinascita” del giardino di piazza Maria Teresa. Un passo indietro. Piazza Maria Teresa è uno degli angoli più affascinanti della città, un luogo che necessitava però di un obbligato “restauro”, preso in carico [&hellip;]</p>

La Rinascita del Giardino di Piazza Maria Teresa: Un Eccellente Esempio di Collaborazione

<p>«Un esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato», così il sindaco Stefano Lo Russo ha descritto l’iniziativa che ha decretato la “rinascita” del giardino di piazza Maria Teresa. Un passo indietro. Piazza Maria Teresa è uno degli angoli più affascinanti della città, un luogo che necessitava però di un obbligato “restauro”, preso in carico [&hellip;]</p>

Museo Nazionale del Cinema: 25 anni di grande cinema sotto la Mole

<p>Nel cuore di Torino, incastonato nella straordinaria architettura della Mole Antonelliana, il Museo Nazionale del Cinema il 20 luglio 2025 celebra un traguardo importante: 25 anni. 25 anni da quando si è deciso di usufruire di una struttura così maestosa e particolare come la Mole per realizzare il più importante museo d’Italia dedicato al cinema. 25 anni [&hellip;]</p>

Museo Nazionale del Cinema: 25 anni di grande cinema sotto la Mole

<p>Nel cuore di Torino, incastonato nella straordinaria architettura della Mole Antonelliana, il Museo Nazionale del Cinema il 20 luglio 2025 celebra un traguardo importante: 25 anni. 25 anni da quando si è deciso di usufruire di una struttura così maestosa e particolare come la Mole per realizzare il più importante museo d’Italia dedicato al cinema. 25 anni [&hellip;]</p>

Nuove aperture estate 2025 a Torino

<p>Arriva l’estate e si porta dietro altre nuove aperture food cittadine, alcune recentissime, altre già avviate; alcune sono nate ora ma sbocceranno definitivamente a settembre, altre sono prontissime ad affrontare la stagione estiva torinese che, lo ricordiamo, non è più solo quella della serrata totale, ma vive anche d’agosto (specie in centro) tra turisti e [&hellip;]</p>

Nuove aperture estate 2025 a Torino

<p>Arriva l’estate e si porta dietro altre nuove aperture food cittadine, alcune recentissime, altre già avviate; alcune sono nate ora ma sbocceranno definitivamente a settembre, altre sono prontissime ad affrontare la stagione estiva torinese che, lo ricordiamo, non è più solo quella della serrata totale, ma vive anche d’agosto (specie in centro) tra turisti e [&hellip;]</p>

Eventi Torino: una città che cambia con Lingotto Fiere

<p>Vi ricordate la favola de Il brutto anatroccolo? Quella che narra di un piccolo anatroccolo diverso dagli altri per le piume grigio scuro, la statura fuori misura e l’aspetto impacciato? Viene percepito dai suoi simili come una creatura goffa e quindi emarginata. Ecco, forse la storia di Torino, in parte, non è poi così diversa [&hellip;]</p>

Eventi Torino: una città che cambia con Lingotto Fiere

<p>Vi ricordate la favola de Il brutto anatroccolo? Quella che narra di un piccolo anatroccolo diverso dagli altri per le piume grigio scuro, la statura fuori misura e l’aspetto impacciato? Viene percepito dai suoi simili come una creatura goffa e quindi emarginata. Ecco, forse la storia di Torino, in parte, non è poi così diversa [&hellip;]</p>

Fondazione HPL ETS: neurosviluppo e benessere cognitivo

<p>Quando si parla di educazione, spesso si dà per scontato che le condizioni di partenza siano uguali per tutti i bambini. Ma non è così. Emergono con forza bisogni educativi differenti, legati a fragilità cognitive, difficoltà scolastiche o contesti familiari complessi. In particolare, i disturbi del neurosviluppo coinvolgono fino al 20% della popolazione minorile: una [&hellip;]</p>

Fondazione HPL ETS: neurosviluppo e benessere cognitivo

<p>Quando si parla di educazione, spesso si dà per scontato che le condizioni di partenza siano uguali per tutti i bambini. Ma non è così. Emergono con forza bisogni educativi differenti, legati a fragilità cognitive, difficoltà scolastiche o contesti familiari complessi. In particolare, i disturbi del neurosviluppo coinvolgono fino al 20% della popolazione minorile: una [&hellip;]</p>

Cucina di mare a Torino e dove trovarla

<p>L’estate sta iniziando, anzi teoricamente è già iniziata da diverso tempo, ma ci perdonerete se siamo tra quelle persone che associano l’estate a spiaggia, vacanze, serenità… e quindi tendiamo ad allineare il concetto di estate con quello di ferie (mai errore fu più grossolano). In ogni caso l’estate si fa sentire: nelle temperature, nei voli [&hellip;]</p>

Cucina di mare a Torino e dove trovarla

<p>L’estate sta iniziando, anzi teoricamente è già iniziata da diverso tempo, ma ci perdonerete se siamo tra quelle persone che associano l’estate a spiaggia, vacanze, serenità… e quindi tendiamo ad allineare il concetto di estate con quello di ferie (mai errore fu più grossolano). In ogni caso l’estate si fa sentire: nelle temperature, nei voli [&hellip;]</p>

Vitello tonnato a Torino dall’Artusi a Joe Bastianich

<p>Il 24 giugno è stata la Giornata nazionale dedicata a Pellegrino Artusi, mitico e autorevole scrittore-critico gastronomico italiano tra i più celebri di sempre. Grazie a lui tantissime ricette della nostra tradizione, spesso di larghissima diffusione, hanno trovato una codifica “ufficiale”; moltissime dentro La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene, vera Bibbia della [&hellip;]</p>

Vitello tonnato a Torino dall’Artusi a Joe Bastianich

<p>Il 24 giugno è stata la Giornata nazionale dedicata a Pellegrino Artusi, mitico e autorevole scrittore-critico gastronomico italiano tra i più celebri di sempre. Grazie a lui tantissime ricette della nostra tradizione, spesso di larghissima diffusione, hanno trovato una codifica “ufficiale”; moltissime dentro La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene, vera Bibbia della [&hellip;]</p>

Arduini: storia delle agende da Londra a Torino

<p>La necessità umana di appuntarsi informazioni per gestire le proprie attività è in realtà antichissima. Abbiamo testimonianze in questo senso che affondano le radici nelle abitudini di popoli vissuti millenni orsono, e in particolare le genti mesopotamiche di Sumeri e Babilonesi, e soprattutto gli Egizi con i loro celeberrimi papiri. Pensando a costruzioni imponenti (canali [&hellip;]</p>

Arduini: storia delle agende da Londra a Torino

<p>La necessità umana di appuntarsi informazioni per gestire le proprie attività è in realtà antichissima. Abbiamo testimonianze in questo senso che affondano le radici nelle abitudini di popoli vissuti millenni orsono, e in particolare le genti mesopotamiche di Sumeri e Babilonesi, e soprattutto gli Egizi con i loro celeberrimi papiri. Pensando a costruzioni imponenti (canali [&hellip;]</p>

La nuova missione degli studi commercialisti (con Tina Gullì)

<p>Lower Manhattan è uno dei quartieri più famosi di New York: conosciuto anche come Downtown Manhattan è davvero una delle icone geografiche della Grande Mela; soprattutto per la presenza al suo interno del cosiddetto Financial District, detto anche FiDi, celebre per ospitare gli uffici e le sedi di molte delle maggiori istituzioni finanziarie della città, [&hellip;]</p>

La nuova missione degli studi commercialisti (con Tina Gullì)

<p>Lower Manhattan è uno dei quartieri più famosi di New York: conosciuto anche come Downtown Manhattan è davvero una delle icone geografiche della Grande Mela; soprattutto per la presenza al suo interno del cosiddetto Financial District, detto anche FiDi, celebre per ospitare gli uffici e le sedi di molte delle maggiori istituzioni finanziarie della città, [&hellip;]</p>

Aspettativa di vita e senior housing (con Specht Group)

<p>L&#8217;OCSE, l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, è un&#8217;organizzazione internazionale con sede a Parigi che promuove politiche per migliorare il benessere economico e sociale dei suoi paesi membri (ad oggi 36). Missione che porta avanti con svariate iniziative che passano inevitabilmente da parecchi studi e analisi condotti per andare a identificare (e misurare) [&hellip;]</p>

Aspettativa di vita e senior housing (con Specht Group)

<p>L&#8217;OCSE, l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, è un&#8217;organizzazione internazionale con sede a Parigi che promuove politiche per migliorare il benessere economico e sociale dei suoi paesi membri (ad oggi 36). Missione che porta avanti con svariate iniziative che passano inevitabilmente da parecchi studi e analisi condotti per andare a identificare (e misurare) [&hellip;]</p>

bottom of page